Indizione delle votazioni per l’elezione di n. 3 rappresentanti degli specializzandi regolarmente iscritti nell’anno accademico 2023/2024 alla Scuola di Specializzazione in farmacia ospedaliera per il triennio 2024/2025-2025/26-2026/2027
D.D. SSFO 1/2025 - Indizione votazioni
D.D. SSFO 2/2025 - Decreto commissione seggio
D.D. 3/2025 - Proclamazione provvisoria
D.D. 4/2025 - Proclamazione definitiva
Stage per neolaureati/laureandi presso BSP Pharmaceutical

Votazioni per l’elezione di n. 8 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche per il triennio accademico 1.11.2025 -31.10.2028
Decreto del Direttore n. 88 del 01.08.2025
Convocazione - Elezione dei rappresentanti del PTA
Scadenza candidature ore 12:00 del 23 settembre 2025
aperte le iscrizioni alla XX edizione del master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie (TFAR)
Votazioni per l’elezione del Coordinatore del Consiglio di Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per il triennio accademico 1.11.2025 - 31.10.2028
Unica candidatura pervenuta: Prof. Claudio Santi
D.D. n. 100/2025 - Proclamazione provvisoria
D.D. n. 103/2025 - Proclamazione definitiva
D.D. n. 109/2025 - Proclamazione definitiva - Rettifica
Avviso ammissione alla Scuola di specializzazione in FARMACIA OSPEDALIERA
La Legge di Bilancio 2025 stabilisce che, a decorrere dall’anno accademico 2024-2025, agli specializzandi dell’area sanitaria non medica (veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi) sarà corrisposta una borsa di studio per tutta la durata legale del corso pari a 4.773 euro lordi annui da parte delle università presso cui operano le scuole di specializzazione. Alla ripartizione e all'assegnazione a favore delle università delle risorse previste per il finanziamento della formazione degli specialisti si provvede con DPCM, su proposta del Ministero dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministero della salute e con il Ministero dell'economia e delle finanze.
A causa del perdurante ritardo dell’emanazione del DPCM da parte del Ministero dell'università e della ricerca, allo stato attuale gli Atenei si trovano impossibilitati a procedere con i bandi di ammissione alle Scuole di cui sopra per l’AA 2024-25.



